Test di Intelligenza Logica – integrale

DESCRIZIONE
[Espandi/Riduci]

Misurare le abilità logico-razionali

L’intelligenza è caratterizzata da numerose componenti e noi non pretendiamo certamente di poterla misurare in maniera onnicomprensiva, ciò nonostante questo test permette di valutare un aspetto particolare dell’intelletto umano, quello logico-razionale per l’appunto (QI – quoziente intellettivo). La società tende ad attribuire un valore piuttosto elevato a tale abilità, quindi è comunque bene tenerla in considerazione ed esercitarla.

Quesiti di varia complessità

Il nostro test di intelligenza logica propone 35 domande, alcune apparentemente semplici e altre più elaborate, con il fine di fornire una valutazione più precisa possibile della persona che decide di affrontarlo. Si prega di non sottovalutare quelle che a prima vista possono sembrare banali.
Questa sfida è adatta anche ai più giovani, data la varietà di domande che contiene. Di conseguenza, l’interpretazione del punteggio finale dipende dall’età dell’utente; se hai meno di 18 anni, fai riferimento a questo articolo: Come interpretare i risultati dei test.

Niente limiti di tempo

In origine, i test di questo tipo prevederebbero un limite di tempo; tuttavia, noi abbiamo scelto di utilizzare il conteggio del tempo solo a fini statistici, consentendo così a chiunque di completare il quiz al proprio ritmo. Ad ogni modo, chi preferisce un approccio più convenzionale, deve sapere che il tempo limite consigliato per completare il quiz è di 20 minuti.

CARATTERISTICHE DEL TEST

Metti alla prova le tue abilità logico-matematiche.
Il test è composto da 35 domande, ognuna con varie risposte di cui soltanto una corretta.
C’è un timer invisibile che conteggia il tempo, senza tuttavia interrompere la prova.
Si tratta di un quiz semi-professionale da svolgere con la massima concentrazione.
Al termine verrà mostrato il numero di risposte corrette, il QI e la soluzione di ciascuna domanda.
Scopri come vengono calcolati i risultati e guarda un esempio di risultato.
Inoltre verrà inviato un attestato di partecipazione all’indirizzo email indicato a fine test.
Qui puoi consultare la classifica degli utenti aggiornata di mese in mese: Classifica Intelligenza Logica.
Cogli l’occasione di ricevere un buono da 50 Euro.
Non è richiesta alcuna registrazione.
Prova le DEMO del test prima di acquistarlo: Demo Test Intelligenza Logica.

COSA LO RENDE UNICO
Il nostro test del QI si distingue dagli altri presenti online per un paio di ragioni. Innanzitutto contiene ben 35 domande, alcune delle quali piuttosto difficili e altre più semplici. Abbiamo implementato questa strategia per dare modo a tutti, giovanissimi inclusi, di trovare quesiti alla loro portata e non finire per scoraggiarsi dopo pochi minuti. A tal proposito, se hai meno di 18 anni, devi sapere che il calcolo del QI varia in base alla tua età: clicca qui per saperne di più.
La seconda caratteristica speciale consiste nel fatto che il timer non interviene per interrompere la prova allo scadere del tempo (20 minuti). Perciò, se vuoi prendertela con calma e non ti interessa ottenere un risultato ufficiale, puoi impiegarci tutto il tempo che ti serve.
Non finisce qui. Concluso il test troverai un articolo critico di approfondimento sulla tematica dei test del QI.

📚 Contesto Scientifico: Psicologia del Ragionamento Logico e Cognizione

📚 Panoramica

Il concetto di intelligenza logica, un pilastro della psicologia cognitiva, si riferisce alla capacità di analizzare problemi, identificare schemi e ragionare in modo deduttivo e induttivo. Questo quadro scientifico ci aiuta a comprendere come gli individui elaborano informazioni, risolvono puzzle e applicano la logica per navigare sistemi complessi, indipendentemente dalle conoscenze acquisite.

🏛️ Fondamenti Storici

Charles Spearman (1904): Ha introdotto il concetto di “fattore g” (intelligenza generale), suggerendo che una singola abilità cognitiva generale sottende le prestazioni in compiti mentali diversi, inclusi quelli logici.

Jean Piaget (anni ’30-’50): La sua teoria dello sviluppo cognitivo ha delineato lo “stadio operatorio formale”, in cui emerge il pensiero logico-astratto, cruciale per la risoluzione di problemi ipotetico-deduttivi.

🔬 Concetti Scientifici Chiave

Intelligenza Fluida (Gf)

La capacità innata di ragionare e risolvere nuovi problemi, indipendentemente da conoscenze pregresse. È il motore del pensiero logico e del problem-solving in tempo reale.

Intelligenza Cristallizzata (Gc)

L’insieme di conoscenze, abilità e strategie acquisite tramite l’esperienza e l’educazione. Supporta l’intelligenza fluida fornendo un database di informazioni utili.

🧩 Basi Neurologiche

Corteccia Prefrontale: È il centro nevralgico per le funzioni esecutive come la pianificazione, il processo decisionale e la memoria di lavoro, tutte essenziali per il ragionamento logico.

Reti Parieto-Frontali: Studi di neuroimaging dimostrano che network cerebrali specifici che collegano i lobi parietali e frontali sono cruciali per l’intelligenza fluida e l’elaborazione di relazioni complesse.

Memoria di Lavoro: La capacità di mantenere e manipolare temporaneamente le informazioni è fondamentale per seguire i passaggi di un problema logico e arrivare a una conclusione.

🔍 Ricerca Contemporanea

🎯 Ragionamento Deduttivo vs. Induttivo

Ragionamento Deduttivo: Parte da premesse generali per giungere a conclusioni specifiche e logicamente certe. È tipico dei sillogismi e dei problemi matematici.

Ragionamento Induttivo: Procede da osservazioni specifiche per formulare conclusioni generali probabili, ma non certe. È la base dell’identificazione di pattern e della formulazione di ipotesi.

📊 Fattori Influenti

  • Stato Cognitivo: Stanchezza, stress e carico cognitivo possono ridurre temporaneamente le prestazioni logiche.
  • Formazione ed Esercizio: L’esposizione a problemi logici e la pratica costante possono migliorare le abilità di ragionamento.
  • Bias Cognitivi: Pregiudizi mentali, come il bias di conferma, possono interferire con un’analisi puramente logica.
  • Flessibilità Mentale: La capacità di cambiare approccio e considerare più soluzioni alternative è un indicatore chiave di un’elevata intelligenza logica.

🏗️ Modelli Teorici Rilevanti

Teoria Triarchica dell’Intelligenza (Sternberg)

L’intelligenza analitica, una delle tre componenti, corrisponde strettamente al ragionamento logico, ovvero la capacità di analizzare, valutare e confrontare informazioni.

Teoria delle Intelligenze Multiple (Gardner)

L’intelligenza logico-matematica è identificata come una delle intelligenze distinte, dedicata alla capacità di calcolo, quantificazione, e risoluzione di problemi logici.

⚖️ Metodologia di Valutazione

Test Basati sulla Performance: I test di intelligenza logica moderni, come le matrici di Raven o le serie numeriche, si concentrano sulla risoluzione di problemi astratti per minimizzare l’influenza del background culturale e linguistico.

Focus sull’Astrazione: La valutazione si concentra sulla capacità di identificare relazioni e regole sottostanti in stimoli nuovi, piuttosto che sulla conoscenza fattuale.

💡 Applicazioni Pratiche

Ambito Educativo e Professionale: I test logici sono utilizzati per la selezione in campi che richiedono forti capacità di problem-solving, come l’ingegneria, la programmazione e la ricerca scientifica.

Sviluppo Personale: Comprendere il proprio profilo logico può aiutare a identificare punti di forza e aree di miglioramento, oltre a guidare la scelta di percorsi formativi o di carriera che valorizzino tali abilità.

⚠️ Limiti Scientifici

Visione Riduttiva: L’intelligenza è un costrutto multifattoriale. Un punteggio in un test di logica non cattura altre dimensioni cruciali come l’intelligenza emotiva, creativa o pratica.

Non Predittivo del Successo: Sebbene utile, un alto quoziente logico non è l’unico né il più importante predittore del successo o della realizzazione personale nella vita.

Contesto Spirituale vs. Logica Pura: È importante notare che la “ricerca spirituale” e la “logica” operano spesso in ambiti diversi dell’esperienza umana; una non esclude l’altra, ma rispondono a domande di natura differente.

📖 Riferimenti Scientifici Chiave

• Sternberg, R.J. (2000). The Handbook of Intelligence.
• Gardner, H. (1983). Frames of Mind: The Theory of Multiple Intelligences.
• Piaget, J. (1952). The Origins of Intelligence in Children.
• Cattell, R. B. (1963). Theory of fluid and crystallized intelligence: A critical experiment.

0%
2 votes, 5 avg
test intelligenza logica demo

Test di Intelligenza Logica

1 / 35

1. Come si conclude questa serie di simboli?
}{ , {} , {{ , ][ , [] , [[ , )( , ...

2 / 35

2. Io sono un uomo. Se il figlio di Giorgio è il padre di mio figlio, chi sono io per Giorgio?

3 / 35

3. A quale numero corrispondono i punti interrogativi?

4 / 35

4. Quale dei seguenti elementi non ha a che fare con gli altri?

5 / 35

5. Hai un litro di liquido in totale. A è vuoto, B è pieno per metà, C contiene un quarto di litro. Qual è la capienza minima di B?

6 / 35

6. Osserva questa serie di numeri e indica il numero mancante:
0 - 1 - 3 - 6 - 10 - ...

7 / 35

7. Termini una gara al 6° posto. In seguito il 3° concorrente viene retrocesso al 6° posto, dopodiché il 7° viene spostato al 5° posto. Qual è la tua posizione finale?

8 / 35

8. Se ho 8 arance, 3 le metto da parte e mangio tutte le altre tranne 2: quante arance mi rimangono?

9 / 35

9. Io sono furbo. Tutti i furbi sono divertenti. Gli assicuratori sono quasi tutti noiosi, mentre nessun noioso è furbo. Un assicuratore può essere divertente?

10 / 35

10. Oggi è il 30 dicembre. Il prossimo anno avrò 20 anni. Quanti anni ho adesso?

11 / 35

11. 32 minuti prima delle 18 equivale a:

12 / 35

12. Se IO + TU + LORO = 4, dunque LORO - TU - IO è uguale a:

13 / 35

13. Se Maria è alla mia sinistra e io sono alla sinistra di Maria, ella è rivolta verso:

14 / 35

14. Se R=4, D=1, T=2, U=2, E=0: quanto fa tre diviso due?

15 / 35

15. Completa la seguente frase: la bicicletta sta al telaio come il corpo umano sta:

16 / 35

16. La somma dell'età di Anna, Bruno e Carlo è di 80 anni. Anna ha la metà degli anni di Carlo, mentre Bruno ha l'età di Carlo meno quella di Anna: qual è rispettivamente l'età di Anna, Bruno, Carlo?

17 / 35

17. Come prosegue questa serie di simboli?
\ , // , \| , { , }} , {| , [ , ]] , ...

18 / 35

18. Accoppia i seguenti sostantivi per similarità seguendo questa logica: GRANDE-PICCOLO

1. AUTOMOBILE
2. MONGOLFIERA
3. LEONE
4. AQUILA
5. PALAZZO

Scegli il corrispettivo PICCOLO

19 / 35

19. Come si conclude questa serie di numeri?
9, 16, 25, 36, ...

20 / 35

20. Devi percorrere in totale 1000 metri. Percorri i primi 500 metri, poi però torni indietro di 300 metri. Quanti te ne restano da percorrere?

21 / 35

21. Anagrammando la parola "UFFICI" è possibile ottenere un sostantivo plurale che ha a che fare con:

Anagrammare significa spostare l'ordine delle lettere di una parola per formarne una diversa.

22 / 35

22. 1 sta a 1 miliardo come granello di sabbia sta a:

23 / 35

23. Se ho 18 palline, ne perdo la metà e ritrovo due terzi di quelle perdute: quante palline mi rimangono?

24 / 35

24. Se V1 C9 C1 V2 C14 V4 = A L B E R O , R O B A = C14 V4 C1 V1 , allora M O N T E =

25 / 35

25. L'altezza di Luigi è esattamente a metà via fra quella di Margherita e Paolo. Margherita è alta 165 cm, mentre Paolo è più alto di Luigi di 10 cm. Quanto sono alti Luigi e Paolo?

26 / 35

26. Chi è il prossimo della lista?
Leo, Luca, Maria, Davide, .......

27 / 35

27. Anagrammando il verbo "POSARE" puoi ottenere due parole che hanno a che fare con:
(seleziona fino a due elementi)

Anagrammare significa spostare l'ordine delle lettere di una parola per formarne una diversa.

28 / 35

28. Se IU=2x3, O=8/2, T=3x3, S=10-5, G=6+1:  a cosa corrisponde 76594?

29 / 35

29. LAVORARE sta a 3947 come VOLARE sta a:

30 / 35

30. Osserva la seguente serie di numeri e scegli quello mancante:
1 - 3 - 7 - 15 - ... - 63 - 127

31 / 35

31. Se Luca pesa 4 kg più di Giovanni e Antonio che ha 8 kg più di Giovanni pesa 78 kg: quanto pesa Luca?

32 / 35

32. Uno dei seguenti animali non c'entra con gli altri. Di quale si tratta?

33 / 35

33. Se Gino è alto 5 cm più di Giulia e Carlo che è alto 10 cm più di Giulia misura 180 cm: quanto è alto Gino?

34 / 35

34. RAGNO sta a 4 + 4 come CAVALLO + BISCIA sta a:

35 / 35

35. Se durante una gara il quarto concorrente ti supera, in quale posizione ti trovavi prima di essere scavalcato?

Inserisci nome ed età. L'email è facoltativa, inseriscila per ricevere il tuo risultato tramite email insieme ad un attestato di partecipazione personalizzato (consigliato).
Il codice amico non è obbligatorio.

INVIO DEL RISULTATO AL TUO INDIRIZZO EMAIL (se fornito). ATTENDERE....

Exit

Vuoi lasciare una valutazione a questo test?

Grazie per la tua valutazione!

Ti andrebbe di lasciare una recensione anche alla nostra App?

>> Lascia recensione su Play Store
>> Lascia recensione su App Store

COMMENTI IN EVIDENZA

Yuri – Valutazione: IIIII
Tante domande di vario genere e alcune a trabocchetto. Tutto sommato è un quiz ben fatto e con un suo stile. Lo consiglio.

Michael – Valutazione: IIIII
Non è il miglior test d’intelligenza che ho fatto ma nemmeno fra i peggiori. Certe domande sono strane, non le avevo mai trovate in altri test, ero sicuro di averle azzeccate ma il test dice che ho sbagliato.

Riccardo Magni – Valutazione: IIIII
Ho ottenuto 130/170 sopra la media. Soddisfatto del risultato! Alcune domande erano particolarmente contorte e per poco non mi facevo fregare.

Valerio Signini – Valutazione: IIIII
Tutti mi dicono che sono molto intelligente e a scuola vado benissimo, percio’ penso che questo test sia poco preciso e che certe domande non hanno senso.

Questi commenti sono stati scelti dallo staff fra tutti quelli inviati dagli utenti

💎 Questo è un contenuto premium

🔑 OTTIENI PASSWORD DI QUESTO TEST