Il Grande Test della Personalità – integrale

DESCRIZIONE
[Espandi/Riduci]

Scala Likert vs. risposte ragionate

La personalità umana si presenta come un mosaico ricco di sfaccettature, alcune delle quali risultano particolarmente difficili da definire attraverso un comune questionario che utilizzi risposte di tipo quantitativo su scala Likert (ad esempio: poco – abbastanza – molto). Per tale motivo, abbiamo deciso di sviluppare uno strumento più raffinato: un test psicologico dotato di ben 65 domande, ciascuna corredata da cinque risposte di natura riflessiva o ragionata. In questo modo l’utente sarà incoraggiato a ponderare con attenzione le diverse opzioni disponibili, piuttosto che optare per una scelta impulsiva e automatica.

Ispirato ai modelli Big Five e MBTI

Il nostro esclusivo questionario di personalità trae ispirazione sia dal modello Big Five che dall’indicatore di Myers-Briggs, recuperando dal secondo il concetto base dei 16 tipi caratteriali, ma rivisitandolo in una chiave moderna capace di offrire un’esperienza coinvolgente anche ai più giovani.

Domande personalizzate

Inoltre il nostro test possiede una caratteristica assolutamente unica nel suo genere: l’auto-calibrazione. Questa funzionalità offre il meglio di sé al secondo e terzo tentativo. Si consiglia dunque di ripetere il test 3 volte per ottenere un risultato cucito su misura. Diversamente dagli altri test di personalità, siamo certi che il nostro riuscirà ad intrattenerti e sorprenderti al tempo stesso per la sua efficacia.
Provalo subito!

CARATTERISTICHE DEL TEST

Questo strumento di indagine psicologica è unico nel suo genere.
Esso si auto aggiorna dopo il primo tentativo e in caso di ripetizione fornirà domande differenti.
Il risultato subirà un processo di auto-calibrazione raggiungendo la massima precisione al terzo tentativo.
Scopri come vengono calcolati i risultati e guarda un esempio di risultato.
Le domande sono 65 in totale e il loro obiettivo è quello di sondare i 16 tratti di personalità principali:
1. Socievolezza (asociale —> espansivo)
2. Razionalità (irrazionale —> razionale)
3. Emotività (impulsivo —> controllato)
4. Perfezionismo (facilone —> pignolo)
5. Vivacità (pigro —> dinamico)
6. Estroversione (introverso —> estroverso)
7. Coscienziosità (irresponsabile —> assennato)
8. Sensibilità (insensibile —> empatico)
9. Tolleranza (accondiscendente —> severo)
10. Creatività (convenzionale —> originale)
11. Accortezza (ingenuo —> avveduto)
12. Sicurezza (insicuro —> sicuro si sé)
13. Autonomia (obbediente —> autodeterminato)
14. Spiritualità (materialista —> spirituale)
15. Ironia (serioso —> puerile)
16. Egoismo (egocentrico —> altruista)

Riceverai, come sempre, un attestato di personalità esclusivo nella tua casella email.
Lo svolgimento del test comprensivo di 3 tentativi consecutivi richiede circa 30 minuti.
Si consiglia di riflettere bene sulle varie risposte prima di scegliere.
Cogli l’occasione di ricevere un buono da 50 Euro.
Non è richiesta alcuna registrazione.
Adatto a un pubblico di tutte le età.
Puoi provare la DEMO gratuita prima di acquistare il test, qui: Demo Grande Test della Personalità.

COSA LO RENDE UNICO
I test di personalità sono generalmente di due tipi: 1) noiosi e ripetitivi; 2) frivoli e imprecisi.
Consapevoli di tale fenomeno, abbiamo sviluppato un test della personalità diverso da tutti gli altri, basato su risposte di stampo qualitativo e ragionato invece delle solite scale graduate difficili da interpretare e non sempre pertinenti (es: niente/poco/abbastanza/molto/tutto).
Il grande test della personalità propone “solamente” 17 domande, il che lo priva del fattore noia. Al tempo stesso è capace di adattarsi alle risposte fornite dall’utente nel caso in cui venga ripetuto, aumentando la sua accuratezza di volta in volta attraverso l’introduzione di domande differenti. Ciò lo rende uno dei test di personalità più seri e precisi fra quelli disponibili online, ma senza la noia del dover rispondere a un’infinità di domande in un’unica sessione.
In aggiunta, se desideri sviscerare il tema della misurazione della personalità, al termine del test troverai un ottimo articolo di approfondimento.

📚 Background Scientifico: Psicologia della Personalità

📚 Panoramica

La valutazione della personalità rappresenta uno dei campi più complessi e affascinanti della psicologia scientifica. Questo framework teorico esamina i pattern stabili di pensiero, emozione e comportamento che caratterizzano gli individui, fornendo strumenti per comprendere le differenze individuali e predire comportamenti futuri in diversi contesti.

🏛️ Fondamenti Storici

Gordon Allport (1936): Pioniere della psicologia della personalità, distinse tra tratti cardinali, centrali e secondari, stabilendo le basi teoriche per i moderni test di personalità.

Raymond Cattell (1946): Sviluppò l’analisi fattoriale per identificare i tratti fondamentali della personalità, precursore del modello Big Five e dei 16 fattori di personalità.

🔬 Concetti Scientifici Fondamentali

Stabilità Temporale

I tratti di personalità mostrano consistenza nel tempo, con correlazioni test-retest che raggiungono 0.70-0.80 su periodi di diversi anni.

Validità Predittiva

I test di personalità scientificamente validati predicono comportamenti reali con coefficienti di correlazione significativi (r > 0.30).

🧠 Basi Neurobiologiche

Correlati Neurali: Studi di neuroimaging mostrano che i tratti di personalità sono associati a specifiche strutture cerebrali: l’estroversione correla con l’attivazione del sistema dopaminergico, mentre il nevroticismo è legato all’iperattivazione dell’amigdala.

Genetica Comportamentale: Studi sui gemelli rivelano che circa il 40-60% della varianza nei tratti di personalità ha origine genetica, mentre l’ambiente e le esperienze influenzano il restante 40-60%.

Neurotrasmettitori: I livelli di serotonina, dopamina e noradrenalina influenzano direttamente dimensioni come estroversione, apertura mentale e stabilità emotiva.

🔍 Ricerca Contemporanea

🎯 Modelli Fattoriali Avanzati

Big Five (OCEAN): Modello a cinque fattori validato cross-culturalmente che identifica le dimensioni universali della personalità.

HEXACO: Estensione del Big Five che include il fattore Onestà-Umiltà, migliorando la predizione di comportamenti etici e prosociali.

📊 Metodologie Innovative

  • Risposte Qualitative: Approcci che superano le limitazioni delle scale Likert attraverso scenari contestuali
  • Adaptive Testing: Algoritmi che personalizzano le domande in base alle risposte precedenti
  • Analisi Computerizzata: Machine learning per identificare pattern comportamentali complessi
  • Validazione Ecologica: Test che predicono comportamenti reali in contesti naturali
  • Meta-Analisi: Sintesi di migliaia di studi per identificare i tratti più predittivi

🗛️ Framework Teorici

Teoria dei Tratti (Eysenck)

Identifica dimensioni stabili e misurabili della personalità attraverso analisi statistiche rigorose e validazione empirica.

Approccio Cognitivo-Comportamentale

Esamina come schemi di pensiero e pattern comportamentali interagiscono per formare la personalità individuale.

Teoria dell’Autodeterminazione

Analizza motivazioni intrinseche ed estrinseche che influenzano l’espressione dei tratti di personalità in diversi contesti.

⚖️ Metodologia di Valutazione

Approccio Multidimensionale: Le valutazioni moderne della personalità integrano misure cognitive, emotive, comportamentali e motivazionali per fornire un profilo completo dell’individuo.

Validità Convergente: I risultati vengono confrontati con osservazioni comportamentali, valutazioni di terzi e misure fisiologiche per garantire accuratezza scientifica.

Standardizzazione Normativa: I punteggi vengono calibrati su campioni rappresentativi della popolazione per fornire interpretazioni statisticamente significative.

🏥 Applicazioni Cliniche e Professionali

Selezione del Personale: I test di personalità scientificamente validati predicono performance lavorativa, adattamento al team e potenziale di leadership con accuratezza superiore ai colloqui tradizionali.

Interventi Terapeutici: La comprensione del profilo di personalità guida la scelta di approcci terapeutici personalizzati e migliora l’efficacia del trattamento.

Sviluppo Personale: L’autoconoscenza derivante da valutazioni accurate facilita crescita personale, miglioramento delle relazioni e scelte di vita consapevoli.

⚠️ Limitazioni Scientifiche

Bias di Desiderabilità Sociale: Le persone tendono a rispondere in modo socialmente accettabile, influenzando l’accuratezza delle misurazioni auto-riferite.

Variabilità Contestuale: I tratti di personalità possono manifestarsi diversamente in contesti specifici, limitando la generalizzabilità dei risultati.

Complessità Dinamica: La personalità è un sistema complesso e adattivo che può evolversi nel tempo attraverso esperienze significative e interventi mirati.

📖 Riferimenti Scientifici Chiave

• McCrae, R.R. & Costa, P.T. (2013). Introduction to the Five-Factor Model
• John, O.P. & Srivastava, S. (1999). The Big Five Trait Taxonomy
• Goldberg, L.R. (1993). The Structure of Phenotypic Personality Traits
• Roberts, B.W. & DelVecchio, W.F. (2000). The Rank-Order Consistency of Personality

0%
3 voti, 5 media
grande test della personalità 16 tratti

Grande Test della Personalità

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

1 / 17

1. Quanti amici ritieni di avere?

Tratto di personalità analizzato: Socievolezza
I due estremi di questo tratto sono: asocialità ed espansività.

2 / 17

2. Stai discutendo con qualcuno circa un argomento per te importante, ma l'altra persona esprime concetti superficiali e svilenti a riguardo. Come reagisci?

Tratto di personalità in esame: Razionalità
I due estremi di questo tratto sono: irrazionalità e razionalità.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

3 / 17

3. Hai mai l'impressione che il tuo stato d'animo (negativo) incida sulle tue azioni?

Tratto di personalità in esame: Emotività
I due estremi di questo tratto sono: impulsività ed autocontrollo.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

4 / 17

4. Rielaborare il passato aiuta a comprendere i propri errori per migliorarsi nel presente. Sei d'accordo?

Tratto di personalità in esame: Perfezionismo
I due estremi di questo tratto sono: faciloneria e pignoleria.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

5 / 17

5. Ti viene affidato un compito senza specificare quando dovrai terminarlo. Il tuo approccio?

Tratto di personalità in esame: Vivacità
I due estremi di questo tratto sono: pigrizia e dinamicità.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

6 / 17

6. Scegli, fra le seguenti situazioni, quella che ti suscita la sensazione più positiva:

Tratto di personalità in esame: Vivacità
I due estremi di questo tratto sono: introversione ed estroversione.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

7 / 17

7. Rifletti mai sulle potenziali conseguenze delle abitudini che metti in pratica ogni giorno, come guidare, usare strumenti meccanici, pubblicare informazioni online?

Tratto di personalità in esame: Coscienziosità
I due estremi di questo tratto sono: irresponsabilità e assennatezza.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

8 / 17

8. L'immagine di un animale che sta soffrendo per la fame ti suscita:

Tratto di personalità in esame: Sensibilità
I due estremi di questo tratto sono: insensibilità e sensibilità.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

9 / 17

9. Una persona a te cara compie un'azione sconsiderata rischiando di danneggiare qualcun altro. Il tuo primo pensiero?

Tratto di personalità in esame: Coscienziosità
I due estremi di questo tratto sono: severità e accondiscendenza.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

10 / 17

10. Ti viene chiesto di svolgere un lavoro che richiede l'applicazione di regole rigide e precise, ma ti accorgi che potrebbe essere svolto diversamente. Come ti comporti?

Tratto di personalità in esame: Creatività
I due estremi di questo tratto sono: convenzionalità e originalità.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

11 / 17

11. In che modo ti informi prima di firmare un contratto?

Tratto di personalità in esame: Accortezza
I due estremi di questo tratto sono: ingenuità e avvedutezza.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

12 / 17

12. Qualcuno mette in dubbio una tua affermazione, ma tu sei certo/a della sua veridicità: come reagisci?

Tratto di personalità in esame: Sicurezza
I due estremi di questo tratto sono: insicurezza e fiducia in sé.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

13 / 17

13. Lo scarico del lavandino si ottura all'improvviso, che cosa fai?

Tratto di personalità in esame: Autonomia
I due estremi di questo tratto sono: obbedienza ed autodeterminazione.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

14 / 17

14. Eccoti 5 gruppi di concetti e azioni pratiche. Scegli quello che trovi più interessante:

Tratto di personalità in esame: Spiritualità
I due estremi di questo tratto sono: materialità e spiritualità.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

15 / 17

15. Gradisci le battute spiritose durante le conversazioni?

Tratto di personalità in esame: Ironia
I due estremi di questo tratto sono: seriosità e puerilità.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

16 / 17

16. Quando fai un regalo ad una persona, ti aspetti che:

Tratto di personalità in esame: Egoismo
I due estremi di questo tratto sono: egocentrismo ed altruismo.

Leggi con attenzione tutte le risposte prima di scegliere

17 / 17

17. Domanda finale. Qual è la tua fascia di età?

L'età ha un peso non indifferente sulla personalità di un individuo.

Inserisci nome ed età. L'email è facoltativa, inseriscila per ricevere il tuo risultato tramite email insieme ad un attestato caratteriale personalizzato (consigliato).
Il codice amico non è obbligatorio.

INVIO DEL RISULTATO AL TUO INDIRIZZO EMAIL (se fornito). ATTENDERE....

Esci

Vuoi lasciare una valutazione a questo test?

Grazie per la tua valutazione!

Ti andrebbe di lasciare una recensione anche alla nostra App?

>> Lascia recensione su Play Store
>> Lascia recensione su App Store

COMMENTI IN EVIDENZA

Anselmo – Valutazione: IIIII
Carino e soprattutto non troppo lungo e noioso. E’ pieno di app che offrono test di personalità, ma quasi tutti sono noiosi o sciocchi.

Carlotta Garda – Valutazione: IIIII
Bella l’idea di aggiungere delle spiegazioni di tipo spirituale, è la prima volta che trovo una cosa del genere in un test di personalità.

Lucia Zamboni – Valutazione: IIIII
Finalmente un quiz abbastanza rapido con delle risposte che non sono tutte uguali e conformiste! Ho trovato quasi sempre la mia risposta… di solito con gli altri quiz scelgo la meno peggio…

Martin – Valutazione: IIIII
La cosa che mi è piaciuta di più è la varietà delle risposte. Mi aspettavo le classiche risposte generiche sempre uguali. Invece ogni domanda ha delle risposte specifiche. Bel test nel complesso.

Questi commenti sono stati scelti dallo staff fra tutti quelli inviati dagli utenti

💎 Questo è un contenuto premium

🔑 OTTIENI PASSWORD DI QUESTO TEST